millemete di Marina e Gianni
    Corsica 2004 ... quinta volta ...


CORSICA 2004 … quinta volta …

Anche per queste vacanze estive siamo tornati in Corsica.
I motivi che ci spingono a ritornare su questa isola sono tanti: la grande varietà dei paesaggi, da Bonifacio si vede la Sardegna, in pochi chilometri si passa dalle spiagge alle montagne, la possibilità di praticare il windsurf scegliendo ogni giorno la spiaggia ottimale in funzione del vento e delle mare e, non ultimo, i prezzi contenuti dei campeggi che permettono di trascorrere 3 o 4 settimane di vacanza senza dover spendere cifre elevate ;-) .

Primo giorno: ci siamo appena incontrati con gli amici degli altri anni di Roma e di Napoli, ci sono anche le stesse gatte affamate che, in questo mese, verranno rifocillate … ed anche il somarello ci ha salutato con un sonoro raglio.
Insomma, ci sembra di non essere mai andati via! … e ci sentiamo come a casa nostra.

Spiaggia di FIGARI: anche gli altri turisti, francesi o tedeschi, sono sempre gli stessi, inalterati anche i parcheggi, è una spiaggia “ventosa” perciò ritrovo dei soliti “surfisti”.
Il primo tramonto di queste vacanze … bello!

Spiaggia di BALISTRA: lunghissima spiaggia bianca, purtroppo oggi un po’ invasa dalle alghe, perché nei giorni scorsi il vento soffiava “strano”!
La strada per arrivare in spiaggia è decisamente disastrata, motivo per cui non è una spiaggia affollata!


14/08: è arrivato il “grande vento” che comunque era già presente da giorni in buona dose, finalmente si può dare sfogo alla voglia di planare alla massima velocità. In spiaggia tutto vola via …

FERRAGOSTO: in questa parte della Corsica non si nota neppure che c’è il boom delle presenze oggi abbiamo trascorso la giornata in una spiaggia in cui si era solo in quattro perché la nostra compagnia era composta da altre due persone!
Durante una lunga nuotata siamo stati accompagnati da una razza bellissima, sembrava stesse volando!

TONNARA: è una spiaggia di quelle definite “turistica” ed effettivamente siamo tragicamente piombati nel vero agosto al mare, d’altra parte era una giornata con calma piatta ed allora tanto valeva fare un po’ i turisti … MA SOLO OGGI !!!!
Molto bello il mare, con tantissimi pesci che vengono a mangiare dalle mani, con anche qualche morsicata affettuosa, se il boccone è troppo piccolo …

20 agosto … cominciano le partenze … anche in campeggio le piazzole rimangono “sfitte” … che tranquillità, però, alla sera …
Anche le spiagge si svuotano …
Quest’anno si è deciso di portare a Torino una piantina di mirto corso per avere anche in città un po’ di Corsica …
Quando lo abbiamo visto, abbiamo capito che anche il cespuglio che da anni è nella nostra piazzola è un mirto …

25 agosto: preannunciato da una burrasca nella notte, stamattina il vento era veramente potente; sotto raffica si raggiungeva i 90 km/ora!!!
Dopo aver legato la tenda come un salame perché non volasse via in nostra assenza, siamo andati alla spiaggia vicina al campeggio per fare un po’ di fotografie … mosse!!!!
Abbiamo trovato i soliti tre Canadair che caricavano acqua nella baia per un incendio nei pressi di Bonifacio: spettacolo triste, ma emozionante, per la bravura dei piloti!

Dopo il vento dei giorni scorsi, culminato con ieri, il mare si è molto raffreddato, perciò per poter fare bagni un po’ più lunghi, abbiamo cominciato ad indossare la muta…
L’estate è quasi finita …

29 agosto, ultimo giorno: la Corsica per quest’anno ci saluta con ancora un bel vento dopo una mattina trascorsa con i pesci della Tonnara.

Arrivederci al prossimo anno ….

ALBUM FOTOGRAFICO

Links utili:

www.piandelfosse.com - Sito del campeggio dove abitualmente trascorriamo le vacanze

www.corsica.net - Sito che può guidarvi alla scoperta della Corsica

Se volete maggiori informazioni, non esitate a contattarci!


Windsurf, gli Spot di Bonifacio.

SANTA MANZA: Ottima con vento da Nord-Ovest (Maestrale) anche con direzione Ovest Sud-Ovest, il vento arriva dall’entroterra e, incanalandosi nel golfo, aumenta l’intensità.
I bordi sono generalmente al traverso nel golfo molto ampio, le onde che si formano danno la possibilità di qualche salto.
Ci sono poche rocce vicino alla spiaggia segnalate con boa.
L’auto si parcheggia sulla strada asfaltata molto stretta, a 50 metri dalla spiaggia.

TONNARA: anche questo spot dà il meglio di sé con venti da Nord-Ovest, Ovest e Sud-Ovest che arrivano dal mare; anche con vento da Est (comunque molto raro) che arriva dall’entroterra è possibile sfruttare questa spiaggia.
Con ogni condizione di vento i bordi sono al traverso; per la sua posizione di mare aperto, con il Maestrale le onde cominciano a farsi “sentire” perciò è considerato uno “spot radicale”.
Ci sono due zone per entrare in acqua: il primo è dalla spiaggia grande dove si trova un ampio passaggio tra le rocce e l’altro è a destra della spiaggia, dove ci sono molti scogli perciò nel primo tratto conviene nuotare altrimenti si modifica lo shape della pinna (!!).
La strada di accesso è asfaltata e l’auto si parcheggia sempre vicino alla spiaggia.

FIGARI: Buono spot con vento che va da Nord-Ovest a Sud-Ovest. In caso di vento debole il termico può “salvare” la giornata e, con una vela da 7 metri, si plana.
Il golfo è riparato e di conseguenza le onde non sono mai troppo formate, anche con vento forte.
I bordi sono generalmente al traverso e quando il vento gira verso la fine della giornata sono paralleli alla spiaggia molto lunga … ottimo per farsi immortalare ed ammirare in pose “plastiche”!
Nell’ultimo tratto la strada d’accesso non è asfaltata, ma andando piano non ci sono problemi; l’auto si parcheggia a 5 metri dal mare… praticamente in spiaggia.
Questo è in assoluto lo spot più sicuro e comodo per armare le vele nei dintorni di Bonifacio, considerando anche il fondale che non diventa subito profondo e, in caso di vento debole, è ideale per i principianti o per chi deve imparare partenze dall’acqua ecc.
Qui si trova anche una scuola di windsurf, che può sempre tornare utile per affitto materiale o richiesta di soccorso.

BALISTRA: per la sua posizione è buona con il Maestrale che, arrivando dall’entroterra, crea acqua piatta davanti alla spiaggia, ampia e lunghissima, dando la possibilità di cimentarsi con la pura velocità.
Essendo un vento di terra i bordi sono paralleli alla spiaggia, quindi non conviene allontanarsi troppo al largo, altrimenti….
La strada è lunga circa 3 km e parte dalla statale; è sterrata con molte pietre aguzze che sporgono, bisogna veramente andare piano e così i 3 km diventano interminabili.
L’auto si parcheggia vicinissima alla spiaggia.

Buon Vento a Tutti!


  Torna inizio pagina